top of page
Cerca

CONTRAFFAZIONE. GUIDA ALL'ACQUISTO CONSAPEVOLE.

  • Immagine del redattore: AECI Abruzzo
    AECI Abruzzo
  • 24 nov 2021
  • Tempo di lettura: 1 min


Ieri a Pescara la Guardia di Finanza ha scovato circa 3700 capi contraffatti per un giro d'affari di oltre 70.000 euro. Notizie simili hanno riguardato anche l'area della Marsica lo scorso settembre.


Come evitare di finanziare il mercato della contraffazione? Ci sono delle linee guida dettate proprio da MISE - Ministero dello Sviluppo Economico che riportiamo qui in questo articolo quale guida ad un acquisto consapevole.


Sono 7 le buone regole da seguire:

  1. Evitare di comprare prodotti troppo economici in quanto può essere indice di scarsa qualità;

  2. Rivolgersi sempre a venditori autorizzati che possano offrire evidenti garanzie sui prodotti venduti;

  3. Prima di eseguire acquisti di valore, avvalersi della consulenza di persone che conoscano il prodotto meglio di noi;

  4. Controllare sempre le etichette dei prodotti acquistati diffidando di quelli con scritte minuscole o poco chiare o privi di indicazioni d'origine e del "marchio CE";

  5. Acquistare solo prodotti in confezioni e con imballaggi integri;

  6. Cautela riguardo le vendite "porta a porta" specialmente se non vengono fornite notizie precise sull'identità e sui recapiti del venditore;

  7. Attenzione agli acquisti online o tramite programmi televisivi specialmente se non viene fornita la possibilità di restituirla se non conforme alle aspettative.

QUI I LINK a dei VADEMECUM per categoria merceologica:


Ti ricordiamo che la nostra Associazione è a tua completa disposizione per qualsiasi informazione, assistenza e consulenza. Puoi contattarci attraverso il nostro SPORTELLO TELEMATICO, via email su abruzzo@euroconsumatori.eu o telefonicamente al numero di segreteria 351 514 00 72.

Comments


© 2021-2022 by AECI Avezzano APS | Sede di rappresentanza Regionale Abruzzo

 

  • LinkedIn
  • Twitter

Sito web realizzato nell'ambito delle attività relative all’intervento Sostegno ai cittadini consumatori per affrontare le conseguenze socio economiche e sanitarie derivanti dall’epidemia da COVID – 19 attraverso il supporto agli sportelli o canali dedicati del programma generale della Regione Abruzzo finanziato dal Ministero dello sviluppo economico ai sensi del D.M. 10 agosto 2020”.

bottom of page