top of page

BOLLETTE DI LUCE E GAS, A COSA PRESTARE ATTENZIONE?

  • Immagine del redattore: AECI Abruzzo
    AECI Abruzzo
  • 21 set 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

Spesso, all'arrivo di una nuova bolletta di luce o gas si fa fatica a comprendere i numeri e i parametri in essa contenuti.


Il primo consiglio è certamente di controllare, nella seconda o terza pagina, l'offerta applicata. Spesso può accadere che l'offerta applicata non sia in linea con il contratto pattuito con la società fornitrice, pertanto è importante dare sempre un'occhiata a questo parametro.


Inoltre, è importante controllare se il totale fatturato si riferisce a consumi stimati o effettivi. Qualora fossero consumi stimati, consigliamo di controllare entro quando andrebbe inviata la prossima lettura e procedere quindi a fare l'autolettura del contatore. Qualora fossero indicati come effettivi, consigliamo comunque di dare un'occhiata al contatore per verificare che siano verosimili.


Può accadere che i gestori inseriscano degli interessi di mora per ritardo nei pagamenti delle precedenti bollette. In questo caso consigliamo di controllare la data di avvenuto pagamento della bolletta indicata come morosa per capire se gli interessi siano effettivamente dovuti.


Questi sono alcuni dei consigli che vogliamo darvi, per qualsiasi altra domanda o approfondimento siamo a vostra disposizione.


Per info contattare la segreteria:

Paola Panfili

Tel. & WhatsApp 351 514 0072

abruzzo@euroconsumatori.eu

 
 
 

Comentários


© 2021-2022 by AECI Avezzano APS | Sede di rappresentanza Regionale Abruzzo

 

  • LinkedIn
  • Twitter

Sito web realizzato nell'ambito delle attività relative all’intervento Sostegno ai cittadini consumatori per affrontare le conseguenze socio economiche e sanitarie derivanti dall’epidemia da COVID – 19 attraverso il supporto agli sportelli o canali dedicati del programma generale della Regione Abruzzo finanziato dal Ministero dello sviluppo economico ai sensi del D.M. 10 agosto 2020”.

bottom of page