BOLLETTE: COSA FARE SE ARRIVA UN MAXI CONGUAGLIO?
- AECI Abruzzo
- 19 nov 2021
- Tempo di lettura: 2 min

Molti consumatori abruzzesi ci stanno contattando in merito a dei maxi conguagli che stanno ricevendo dalle aziende fornitrici di luce, gas e acqua.
Se questo accade, come bisogna comportarsi?
Innanzitutto va detto che questo fenomeno è molto frequente e spesso dipende da un difetto di comunicazione tra i distributori del servizio e i venditori. Il settore che più è caratterizzato da questa problematica è quello del GAS in quanto la maggior parte dei contatori non sono di ultima generazione in telegestione quindi le letture spesso vengono prese porta a porta dal distributore locale. Questo problema può essere risolto a monte mandando regolarmente le letture dei propri contatori entro la data limite che è generalmente riportata sulle bollette.
Ma in caso di una maxi bolletta di conguaglio cosa fare?
controllare se i consumi sono corretti facendo una lettura del contatore e verificando quindi che i consumi attuali sono superiori a quelli riportati in fattura. Se questo non fosse si può subito procedere ad un reclamo scritto inviato ai recapiti ufficiali presenti in fattura. Noi consigliamo di fare queste comunicazioni tramite sistemi riscontrabili e certificati quali PEC, Raccomandata A/R o fax;
contattare subito l'azienda fornitrice dei servizi ai recapiti presenti in bolletta per far presente il problema;
se gli importi si riferiscono a periodi precedenti agli ultimi 2 anni sono da considerarsi prescritti, quindi avvisare l'azienda per richiedere lo storno;
rivolgersi all'ARERA per richiedere una procedura di conciliazione https://www.arera.it/it/consumatori/conciliazione.htm
Se hai bisogno di aiuto puoi contattarci e ti daremo consulenza e assistenza in merito! Ti ricordiamo che puoi utilizzare anche il nostro servizio online di SPORTELLO TELEMATICO per metterti in contatto con noi.
Per info contattare la segreteria:
Paola Panfili
Tel. & WhatsApp 351 514 0072
abruzzo@euroconsumatori.eu
Comments